Sono Paola Lozano, medico veterinario zootecnico, specialista in fisioterapia e riabilitazione di piccoli animali e con un master nella specializzazione di specie esotiche. Esercito in Messico, dove svolgo tutta la mia pratica clinica.
Perché hai deciso di includere la laserterapia nella tua pratica?
Ho conosciuto questa modalità durante la specializzazione in fisioterapia e riabilitazione. L'ho scelta perché mi è sembrata una tecnica molto efficace, che permette di osservare risultati quasi immediati e che si adatta molto bene alle specie con cui lavoro.
Come hai scoperto MLS® e perché l’hai scelta?
L'ho scoperto tramite il distributore in Messico, Equipos Interferenciales, e ho deciso di includerlo nella mia pratica perché si tratta di apparecchi di alta qualità, che posso adattare sia ad animali molto piccoli sia ad animali molto grandi.
Quali sono i vantaggi più evidenti di MLS® nel trattamento di rettili e uccelli?
Nei rettili e negli uccelli, i vantaggi principali della Laserterapia MLS® sono la riduzione dell’uso di farmaci, la diminuzione della manipolazione fisica di questi esemplari e una più rapida guarigione dalle patologie.
E per le altre specie non convenzionali? Ad esempio giraffe ed elefanti…
Per altre specie, in particolare i grandi mammiferi, ho trovato molte applicazioni della terapia. Questi animali, quando sono sotto cura professionale, raggiungono un’aspettativa di vita che in natura non avrebbero, e quindi spesso soffrono di problematiche legate all’invecchiamento.
L’utilizzo di questo dispositivo ci ha aiutato molto a migliorare la loro qualità di vita e a garantire il loro benessere.
Come descriveresti ASA in tre parole?
Efficacia, adattabilità e qualità.